L’agricoltura moderna consuma forti quantitativi di energia fossile per la produzione di prodotti alimentari sia vegetali che animali. Se confrontiamo il rapporto tra unità di energia immessa ed unità di energia ottenuta nel processo agricolo si arriva mediamente a un rapporto di 1 a 10 e a livello mondiale il sistema agricolo-alimentare rappresenta il …
Category: PIANO DI SVILUPPO RURALE
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/03/20/psr-121-newsletter-p-n8-oltre-la-biomassa-sistemi-a-biomassa-per-la-trasformazione-dei-prodotti-alimentari/
Mar 12
PSR 121 – Newsletter P.N7 – Oltre la biomassa: integrazione delle fonti ed agriturismo
La Terra riceve mediamente un flusso di energia dal sole della potenza stimata in 175PW (175 Petawatt, ossia 175 milioni di miliardi di Watt). L’energia del sole pesa per un totale del 99,9% del bilancio energetico del Pianeta. Questa serve, oltre ad illuminare di giorno ed a riscaldare il terreno e l’atmosfera, a sostenere il …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/03/12/psr-121-newsletter-p-n7-oltre-la-biomassa-integrazione-delle-fonti-ed-agriturismo/
Mar 02
PSR 121 – Newsletter P.N3 – Valorizzazione Energetica delle Biomasse Agricole e Forestali
Tra tutte le fonti di energia rinnovabile la biomassa è certamente quella che ha fornito per prima l’energia all’uomo e tuttora fornisce le basi per la sussistenza energetica in gran parte dei paesi in via di sviluppo. Le minacce del cambiamento climatico e la dipendenza da fonti fossili strategicamente critiche ed incompatibili con scenari di …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/03/02/psr-121-newsletter-p-n3-valorizzazione-energetica-delle-biomasse-agricole-e-forestali/
Feb 25
PSR 121 – Newsletter P.N5 – Utilizzo Intelligente degli impianti elettrici alimentati da biomassa in ambito rurale
La biomassa in ambito rurale può essere utilizzata per produrre calore direttamente o anche per produrre e/o cogenerare energia elettrica e termica. La biomassa utilizzata e le relative, conseguenti, emissioni in atmosfera saranno tanto minor quanto più razionale ed efficiente è l’uso che si fa dell’energia prodotta. Uso intelligente di energia vuol dire utilizzare ridurre …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/02/25/psr-121-newsletter-p-n5-utilizzo-intelligente-degli-impianti-elettrici-alimentati-da-biomassa-in-ambito-rurale/
Feb 15
PSR121 – Newletter P.N6 – Come la biomassa aiuta a rispettare i criteri di condizionalità dell’UE: utilizzo energetico dei reflui e delle stoppie
La condizionalità Un errato utilizzo delle biomasse agricole residuali ed una gestione non corretta delle deiezioni zootecniche comporta difficoltà nell’accesso ai finanziamenti europei. Infatti, al fine di percepire gli aiuti comunitari ogni agricoltore deve rispettare gli obblighi della condizionalità. Questo impegno è stato introdotto con la riforma Fischler del 2003 ed è sottoscritto dell’agricoltore al …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/02/15/psr121-newletter-p-n6-come-la-biomassa-aiuta-a-rispettare-i-criteri-di-condizionalita-dellue-utilizzo-energetico-dei-reflui-e-delle-stoppie/
Gen 31
PSR 121 – Newsletter P.N1 – Il futuro delle energie rurali in Europa
Dal momento che nelle parti più remote delle aree rurali è raro avere accesso alla rete di distribuzione del gas metano e la fornitura elettrica può essere inaffidabile ed estremamente poco efficiente, le popolazioni residenti in queste aree devono spesso fare ricorsi a combustibili solidi e liquidi ad alta emissione di anidride carbonica, la cui …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/01/31/psr-121-newsletter-p-n1-il-futuro-delle-energie-rurali-in-europa/
Gen 18
PSR 121 – Newsletter P.N4 – Cogenerazione e micro-cogenerazione da biomassa nelle zone rurali
La cogenerazione è una possibilità di generare reddito grazie all’autoconsumo e alla cessione dell’energia prodotta in eccesso e rivenduta ai distributori e/o a terzi. La cogenerazione, produzione combinata di energia elettrica e calore, consente di ottenere da una singola unità produttiva energia elettrica e termica. In generale la produzione di energia elettrica e di energia …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/01/18/psr-121-newsletter-p-n4-cogenerazione-e-micro-cogenerazione-da-biomassa-nelle-zone-rurali/
Gen 10
PSR 121 – Newsletter P.N2 – Filiera biomassa – energia: norme ed incentivi
Forme della biomassa per uso energetico La biomassa solida nella sua forma più semplice risulta poco pratica per l’uso energetico, in genere si provvede a trasformarla in modo da semplificare il trasporto, stoccaggio e uso. Il cippato è la trasformazione in “chips” o scaglie di dimensioni che vanno da pochi millimetri a qualche centimetro. La …
Permanent link to this article: https://www.campuslab.eu/chestorie/2018/01/10/psr-121-newsletter-p-n2-filiera-biomassa-energia-norme-ed-incentivi/
- 1
- 2